Tramite una ricerca approfondita ho scovato un francobollo. Lo squadro a prismi basandosi sul passaggio di luce attraverso il prisma ricorda molto il prisma che riflette l'arcobaleno dei Pink Floyd; i 50 anni dei Pink Floyd vengono celebrati dalla Royal Mail, importante azienda postale britannica, con 10 francobolli in edizione limitata.
#17 - I BREVETTI
Tramite una ricerca approfondita è stato possibile individuare un brevetto riguardante lo squadro che si basa però sul principio di riflessione dei prismi.
Il brevetto cita le seguenti parole:(Fonte: https://worldwide.espacenet.com/patent/search/family/017343199/publication/JPH0419522B2?q=prism%20wollaston)
#16 - ANATOMIE
#15 - I NUMERI
Lo squadro a prismi è basato sul funzionamento del prisma di Wollaston.
Il prisma Wollaston è a quattro facce di cui due sono ad angolo retto, le altre due sono inclinate su ciascuna delle prime due rette, di 67° 30° e formano perciò fra loro un angolo di 135°. Il prisma è contenuto in una scatoletta parallelepipeda quadrata di poco più di 3 cm. di lato, con piccolo manico articolato alla faccia inferiore. Sulla superficie sono indicate le frecce secondo cui si deve guardare. Sulla facce laterali sono praticate due finestrelle e due oculari per gli oggetti che rimangono a destra e a sinistra dell'osservatore.
I numeri importanti e rilevanti per lo strumento in questione sono quindi i gradi di incidenza degli angoli dei prismi.
#14 - LA TASSONOMIA
#13 - LA PUBBLICITA'
Lo squadro è stato perfezionato dall'invenzione del prisma da Wollaston (chimico e fisico inglese) nei primi anni del 1800. Ai tempi esistevano già giornali i quali vennero sfruttati per pubblicare e pubblicizzare la scoperta dello studioso.
Vennero successivamente anche pubblicate numerose opere inerenti la topografia e la planimetria.
#12 - NEL CINEMA
Lo squadro a prismi veniva usato dagli antichi agrimensori romani; esso lo si può osservare nella serie tv Netflix "L'impero Romano" (episodio 3 stagione 2).
#29 - L'OGGETTO NEL LIBRO
Nella pausa Natalizia ho avuto il tempo di leggere un libro molto affascinante di Donato Carrisi : " La donna dei fiori di carta "...

-
Prisma triangolare : È un prisma, la cui sezione normale è un triangolo isoscele retto, inserito in un corpo metallico aperto in corrispo...
-
Gli squadri a prisma sono una serie di piccoli strumenti, di dimensioni tanto ridotte da poter essere definiti...
-
Lo squadro a prismi , noto come prism square in inglese [ step 1 ], è uno strumento semplice [ step 14 ]; è formato da una scocca, un gambo...